Panzarotti napoletani

panzarotti napoletani

Per preparare la ricetta

INGREDIENTI PER 12 PEZZI

  • patate 600 g
  • parmigiano grattugiato 40 g
  • pecorino grattugiato 40 g
  • prezzemolo q.b.
  • 3 uova (di cui 1 per la panatura)
  • sale q.b.
  • salame a cubettini q.b.
  • pepe q.b.
  • pangrattato q.b.

INGREDIENTI PER FRIGGERE

  • olio di semi di arachide q.b.

Difficoltàsemplice

Preparazione60 MINUTI

Cottura3/4 MINUTI

Preparazione

Pelare le patate e farle cuocere in abbondante acqua salata. Quando saranno cotte schiacciarle ed inserirle in una ciotola aggiungendo pepe, formaggio, uova, prezzemolo tritato e salame. Mischiare il tutto con una forchetta.

panzarotti napoletani
Preparazione panzarotti napoletani

Prelevare un po’ di impasto e dargli la tipica forma a cilindro. Riporre tutti i panzarotti su di un piatto e farli riposare in frigorifero per 30 minuti.

panzarotti napoletani 1

Per la panatura preparare in un piatto l’uovo sbattuto e in un altro il pangrattato. Far rotolare i panzarotti prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Nel frattempo mettere a scaldare in una padella l’olio di semi e quando sarà caldo iniziare a friggere i panzarotti pochi per volta. E’ importante che ci sia spazio per poterli rigirare continuamente ed fare una frittura perfetta.

panzarotti napoletani 2

Quando saranno ben dorati, con una schiumarola riporli su di un piatto con carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.

I vostri panzarotti napoletani saranno pronti per essere mangiati caldi.