Pizza Margherita

pizza napoletana

Per preparare la ricetta

INGREDIENTI PER 2 PIZZE

  • 330 g di farina 0
  • acqua 220 ml
  • lievito di birra fresco 2 g oppure lievito secco 0,5 g
  • sale 13 g

INGREDIENTI PER FARCIRE

  • passata di pomodoro dop q.b.
  • mozzarella di bufala campana 300 g
  • olio extra vergine d’oliva
  • basilico

Difficoltàmedia

Preparazione10 MINUTI + LIEVITAZIONE

Cottura5 / 15 MINUTI

Preparazione

Ecco la nostra versione della ricetta per una pizza margherita.

Disporre la farina a fontana e al centro inserire acqua e lievito. Iniziare a mescolare e successivamente aggiungere il sale. Mescolare gli ingredienti e formare un panetto morbido e liscio dopodiché inserirlo in una ciotola coprendo con uno canovaccio umido (in alternativa utilizzare una cassetta porta impasto) e farlo lievitare a temperatura ambiente per circa 12 ore.

impasto pizza napoletana panetto
impasto pizza napoletana panetto

Creare 2 panetti dello stesso peso (circa 270 g) e riporre in frigo per far continuare la lievitazione.

Portare l’impasto fuori dal frigo 4 ore prima che i panetti devono essere stesi. Con temperature alte portare fuori dal frigo massimo 2 ore prima per evitare che i panetti collassino.

impasto pizza napoletana panetti
impasto pizza margherita panetti

Ora siamo pronti a preparare la nostra pizza margherita.

Preparare la passata aggiungendo un pizzico di sale.

Su una spianatoia stendere un panetto con le mani cercando di formare un disco. Aggiungere la passata di pomodoro, lasciando 2 cm per il cornicione, la mozzarella, il basilico e un filo d’olio.

COTTURA NEL FORNO DI CASA

Preriscaldare il forno al massimo della temperatura e infornare la pizza su una teglia precedentemente riscaldata. Lasciar cuocere per 10 / 15 minuti. In questo casa la mozzarella e il basilico vanno aggiunti a metà cottura.

COTTURA CON FORNETTO ARIETE O FERRARI

Preriscaldare il fornetto a temperatura 2 su 3 per il forno Ferrari o 4 su 5 per il fornetto Ariete. Per essere certi della temperatura potete utilizzare un termometro laser ed infornare quando questa raggiunge i 300°. Lasciar cuocere per 3 / 5 minuti avendo cura di girarla durante la cottura.

Consigli

  • Inumidire il canovaccio ogni volta che si asciuga in modo da non far seccare la parte superiore dei panetti.
  • La vera pizza va stesa con le mani e non con il mattarello.
  • Lasciare 2 cm di bordo dal condimento.