Zeppole di San Giuseppe

zeppole di san giuseppe

Per preparare la ricetta

INGREDIENTI PER 15/18 ZEPPOLE

  • burro 200 g
  • acqua 300 ml
  • latte 200 ml
  • sale 6 g
  • zucchero 10 g
  • farina bianca 0 300 g
  • uova 480 g
  • amarene sciroppate q.b.

INGREDIENTI PER LA CREMA

  • latte intero 500 g
  • zucchero 130 g
  • tuorli d’uovo 125 g
  • amido di mais 40 g
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1/2 buccia di limone

STRUMENTI NECESSARI

  • sac à poche
  • beccuccio da 10/12 cm
  • frusta per dolci

Difficoltàdifficile

Preparazione1 ORA

Cottura140 MINUTI

Preparazione

PER LA CREMA

Versare il latte, i semi di vaniglia, la scorza di limone e il baccello tagliato in 3 parti all’interno di una pentola e accendere il fuoco. In un altro tegame versare i tuorli, lo zucchero, l’amido di mais e mescolare con una frusta. Quando il latte sarà in ebollizione prendere un colino e in 3 volte inserirlo nel composto di uova dopodiché rimetterlo sul fuoco e mescolare con una frusta. Appena addensata trasferirla in un contenitore freddo. La crema è pronta.

PER LE ZEPPOLE

Inserire in una pentola burro, acqua, latte, zucchero, sale e accendere il fuoco. Nel frattempo setacciare la farina e al primo bollore del composto liquido, inserirla tutta e girare cercando di non far formare i grumi. Trasferire il composto in una planetaria oppure procedere a mano. Aggiungere le uova poco per volta – è importante aspettare che il composto incorpori prima le uova precedenti – ci vorranno circa 4 minuti.

Inserire il composto nella sac à poche e formare le zeppole facendo due giri sovrapposti.

Inserire nel forno già preriscaldato. Quando saranno pronte non sfornarle subito ma aspettare che si raffreddino tenendo la porta del forno leggermente aperta.

Dopo essersi raffreddate, sono pronte per essere farcite. Inserire la crema nella sac à poche e con l’aiuto del beccuccio fare un buco sotto la zeppola e farcire, infine fare un ciuffetto abbondante sopra e decorare con l’amarena sciroppata.

Le vostre zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere gustate!

Consigli

  • La pasta sarà buona quando il composto, preso con una spatola, formerà un triangolo.
  • Nel creare la zeppola con la sac à poche, consiglio di fare una forma piccola con un buco non più grande di una moneta da 20 centesimi. In questo modo si potrà inserire il ciuffo di crema al centro come decorazione.